Per innumerevoli secoli all’isola d’Elba non si è vissuto affittando appartamenti vacanza o lavorando negli hotel, ma spaccandosi la schiena con la terra e scavando nelle miniere. Ti parrà strano, ma [..]
Informazioni
Tutte le informazioni per vivere al meglio le tue vacanze all’isola d’Elba in appartamento, villa, hotel, bed & breakfast.
Una guida ambientale non dovrebbe andare sul Monte Capanne con la cabinovia! Ma col tempo sono diventato meno radicale ed ho abbandonato del tutto l’orgoglio “sportivo” della categoria. Pertanto, sta [..]
Giulia e Enzo sono due giovani elbani intraprendenti: d’inverno lavorano in palestra, lei nel fitness, lui come preparatore atletico. Un po’ per arrotondare e molto per passione, durante l’estate [..]
L’ultimo film di Paolo Virzì è girato in Toscana, tra Livorno e Lucca.Mi sono chiesto quanti siano a conoscenza che l’isola d’Elba si trova nella provincia di Livorno.La Livorno proletaria descritt [..]
Oggi parliamo di un assioma che deve tenere sempre a mente chi decide di andare in vacanza su un’isola: “La forza e la direzione del vento incidono sulla limpidezza del mare al punto di influenzarne l [..]
Dopo mezz’ora di navigazione da Piombino verso Portoferraio, l’idea che l’isola d’Elba sia una piccola isola crollerà dinanzi alle belle ed interminabili scogliere che vi staranno scorrendo davant [..]
Una premessa: in questo post non troverete descritta la bella piazza sul mare di Porto Azzurro, neppure suggerimenti su ristoranti, gelaterie, spiagge ed altre esperienze che potreste fare. Lo scopo di que [..]
L’Italia è il paese dei tanti borghi, ognuno di essi vanta qualche particolarità spesso ingigantita dall’ufficio di promozione turistica locale, all’isola d’Elba ho sempre avuto l’impressione c [..]
All’isola d’Elba ci sono tanti paesi, alcuni anche molto antichi, ma c’è una sola città: Portoferraio. Questo non solo perché Portoferraio sia il principale porto dell’isola ed il capoluogo, nem [..]
[youtube video=https://youtu.be/G5Kw1KL71IE] La leggenda narra che la collana della Dea Venere si ruppe e 7 perle caddero nel Mar Mediterraneo di fronte alla Toscana creando l’arcipelago che oggi incan [..]
Siamo abituati a considerare l’Elba come meta di vacanza, spiagge, mare, camminate, bike, che sono ovviamente le maggiori attrattive del luogo ma è un territorio non molto conosciuto per la sua vocazion [..]
Può piacere o non piacere, ma tra i borghi sul mare dell’isola d’Elba, Rio Marina è quello che più di ogni altro ha conservato i tratti originari. Per quanto negli ultimi decenni di economia turisti [..]
Elba Magna è una straordinaria storia di artigianato fatta di qualità della materie prime, di attaccamento alla storia di un territorio e dalla sapienza e intraprendenza di Gabriele Messina e della sua f [..]
Antonella Marinari e Riccardo Nelli de “La Botte Gaia” “Qui abbiamo trasferito tutte le nostre passioni: la cucina, i vini, le tradizioni, il piacere di stare in buona compagnia cercando di comunicar [..]
Fulvio e Leandro sono rispettivamente il proprietario e il cuoco del ristorante l’Affrichella, ma come avviene spesso in questa isola sono amici e complici in questa avventura che è la ristorazione, sop [..]
Tra i fiori insulari è la più dolce metafora della bellezza. Minuscola fino al microscopico, apparentemente insignificante e certamente invisibile a chi non si soffermi con attenzione, sembra voler prote [..]
Durante l’estate niente è più dissetante e salutare di una rossa fetta di cocomero fresco e dolce. Quando l’Elba decuplica il carico umano, passando da 29.000 residenti a circa 300.000, se l’intera [..]
Abituati a sentirsi rivolgere domande che a noi elbani ci appaiono bizzarre, abbiamo pensato di proporvi questi 10 punti per orientare coloro che non hanno mai messo piede sul’isola. Utile breviario [..]
Tra le molte cose da fare all’isola d’Elba ve ne proponiamo dieci. Sono innumerevoli le esperienze specifiche legate a ciascuna stagione.. Amarle o meno dipende dal temperamento e dai gusti in [..]