Se vi chiedessero di immaginare la vacanza perfetta, a cosa pensereste? Noi sicuramente al sole, all’acqua cristallina, alla natura incontaminata, al divertimento e… ovviamente al buon cibo! L’Isola [..]
Informazioni
Tutte le informazioni per vivere al meglio le tue vacanze all’isola d’Elba in appartamento, villa, hotel, bed & breakfast.
Proveniente dal libro degli ospiti di una delle nostre strutture a Capoliveri, volevamo condividere con voi il testo di questa splendida poesia, che ci ha fatto dimenticare per un attimo la frenesia della [..]
Da Elbana adottata, chi meglio di me può esprimere le sensazioni e le emozioni che mi hanno legato a questa terra, per le quali visitare l’isola diventa fondamentale, vivendola a 360° in tutto ciò [..]
Noi di Goelba & Prenotaelba abbiamo un unico obiettivo: migliorare la vacanza dei nostri ospiti e di chi decide di visitare l’Isola d’Elba. Proprio per questo, ci siamo domandati “ [..]
Sant’Andrea è una splendida località prettamente turistica e piuttosto tranquilla del comune di Marciana, piccolo borgo dalle antiche origini etrusche che sorge nei pressi del monte Capanne con una lun [..]
Spesso ci avete sentito parlare delle “Perle dell’Arcipelago Toscano” riferendoci alle sette bellissime isole che lo compongono: Gorgona, Capraia, Pianosa, Montecristo, Giglio, Giannutri e.. la [..]
L’ultimo anno è stato sicuramente uno dei più duri della storia, sia dal punto di vista sanitario, sia da quello economico, con notevoli ripercussioni in particolar modo sul settore turistico. Il Covid [..]
Aprile è uno dei mesi in cui l’Isola d’Elba regala il meglio di sé: colori meravigliosi, le giornate si allungano, il profumo della primavera inonda le strade e si percepisce quella tranquillità per [..]
Quando parliamo di Isola d’Elba, sarebbe riduttivo fermarsi esclusivamente a spiagge bellissime e incontaminate, panorami mozzafiato, mare cristallino e scorci di tramonto unici. Infatti, oltre a tut [..]
“Un Paradiso chiamato.. Isola d’Elba”: non solo un dato di fatto, ma anche il titolo del nuovo video di Daniele Fiaschi. Daniele è un giovane videomaker elbano che, attraverso le sue foto ed i suoi [..]
L’Isola d’Elba è da sempre una delle mete preferite per le vacanze di famiglie provenienti da tutta Italia e non solo. Questo accade soprattutto per la grande varietà di attività e luoghi meraviglio [..]
Una traversata nella varietà Dimenticati di tutti i trekking che hai fatto fino ad oggi. Quello che ti propongo in questo breve articolo, sarà un’esperienza a tutto tondo, che ti permetterà di vivere [..]
Simboli del passato che rivivono nel presente Ferro e vino. Cosa c’entrano insieme penserai… Questi due sono gli elementi in cui possiamo identificare la storia e le tradizioni di Capoliveri. Ferro, pe [..]
Radici antiche Se ti trovi nel versante orientale dell’Elba ti suggerisco di passare, anche solo per qualche ora, dal paesino di Capoliveri. Arroccato sulla sommità di una collina, è uno dei più ant [..]
Dopo ferragosto “il cocomero al porco”. Così si dice all’isola d’Elba della deliziosa cucurbitacea in altre parti d’Italia chiamata anguria, ed è anche una metafora dell’estate elbana che sta [..]
In giugno all’isola d’Elba, il passaggio dalla primavera all’estate può essere repentino. Inizia in questo mese il caldo estivo e la vera e propria stagione balneare, anche se qualche breve e benevo [..]
La legge regionale toscana numero 59 del 2009 parla chiaro: “Ai cani accompagnati dal proprietario o da altro detentore è consentito l’accesso a tutte le aree pubbliche e di uso pubblico, compresi i g [..]
Hai mai parlato con qualcuno che è stato in vacanza all’isola d’Elba? La quasi totalità delle persone ti dirà di avere apprezzato l’ambiente naturale, i paesaggi e il mare, ma immediatamente dopo [..]
Oggi Valle di Lazzaro all’isola d’Elba è una zona residenziale appena fuori la città di Portoferraio, ma nel 1988, quando il maestro Luciano Regoli decise di adottarla come rifugio e atelier, era anc [..]
Un brevissimo video per portare all’attenzione un problema gigantesco. Alla metà del mese di maggio di quest’anno, sono andato con quattro amici: Franco, Leonardo, Francesco e Giuliano (che qui ringra [..]