Dichiarazione di Accessibilità

Dichiarazione di Accessibilità
TUSCANY & ITALY HOLIDAYS S.R.L. si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica a goelba.it.
Stato di conformità
Parzialmente conforme
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall'appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità e delle deroghe elencate di seguito.
Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per il seguente motivo: inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n. 4.
- Contenuti non testuali: alcune immagini funzionali potrebbero non presentare un testo alternativo descrittivo o sufficientemente adeguato;
- Contrasto minimo: alcuni testi o componenti potrebbero non rispettare il rapporto minimo di contrasto colore*;
- Focus visibile: alcuni pulsanti o elementi potrebbero non presentare un indicatore sufficientemente visibile quando ricevono il focus della tastiera**;
- Sequenza significativa: l'ordine di alcuni elementi potrebbe essere errato (es. logo e menu);
-
Ci potrebbero essere link e/o pulsanti:
- che necessitano di essere definiti meglio (es. scopri di più) nel descrivere il relativo scopo/destinazione;
- che utilizzano la stessa etichetta (label), ma che rimandano a destinazioni diverse;
- privi di etichetta e/o testo descrittivo.
- Ci potrebbero essere elementi quali IFRAME privi di un attributo TITLE identificativo;
- Sono presenti video decorativi (utilizzati come sfondi), che non possono essere messi facilmente in pausa;
- Alcuni video (es. player video di fornitori esterni) potrebbero non disporre di sottotitoli e/o non consentirne l'inserimento personalizzato;
- Lo strumento calendario "datepicker", utilizzato per la scelta della data per gli input "arrivo" e "partenza", non presenta elementi ARIA sufficienti a rendere il suo funzionamento fruibile con strumenti di tecnologia assistiva (navigazione tramite pulsante TAB, screen reader, ecc...);
- I caroselli utilizzati per mostrare le gallerie di immagini potrebbero non essere completamente accessibili e/o facilmente fruibili agli utenti che utilizzano le tecnologie assistive;
- NB: il calendario per la prenotazione in tempo reale, utilizzato nelle pagine delle singole strutture, potrebbe non essere completamente accessibile, in quanto non si riesce a navigare agilmente tra i vari elementi (es. selezionare le date di arrivo e di partenza) e mancano elementi testuali (ARIA) utili a definirli in maniera più comprensibile il loro scopo. Al momento non è possible eseguire interventi di adeguamento, in quanto i contenuti sono stati generati da librerie JS sviluppate da terzi (bookingcalendar.mainapps.com).
Segnalazioni di falsi positivi rilevati da strumenti automatici:
Nel corso dell'analisi tecnica sono emerse alcune segnalazioni errate da parte del validatore automatico MAUVE++, tra cui:
- Presunti problemi di contrasto colore e/o di focus su elementi che, alla verifica visiva e strumentale, risultano pienamente conformi.
- Presunti problemi di focus visibile su pulsanti o elementi che, alla verifica visiva e strumentale, risultano pienamente conformi.
Tali falsi positivi sono stati documentati e non rappresentano reali criticità per l'accessibilità del sito.
Questi elementi sono stati documentati nell'ambito dell'analisi tecnica a supporto della presente dichiarazione. Eventuali interventi di adeguamento saranno valutati e pianificati in base alle priorità individuate dall'azienda, che conferma la propria volontà di migliorare progressivamente l'accessibilità del sito e garantire un'esperienza inclusiva per tutti gli utenti.
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta in data 18/06/2025, sulla base di una valutazione tecnica effettuata da terzi, comprendente analisi oggettive e soggettive, in conformità all'articolo 3, paragrafo 1, della decisione di esecuzione UE 2018/1523 della Commissione e alle Linee Guida AgID.
La dichiarazione è stata riesaminata da ultimo il 09/10/2025, in conformità alla raccomandazione di verificarne periodicamente l'accuratezza, anche in assenza di modifiche sostanziali.
La presente dichiarazione sarà aggiornata almeno una volta l'anno o in caso di modifiche significative al sito web.
Modalità di invio delle segnalazioni
Nonostante l'impegno continuo per garantire l'accessibilità del sito web, potrebbero ancora esserci alcune limitazioni. Accogliamo con favore ogni feedback che possa aiutarci a migliorare ulteriormente l'esperienza di navigazione per tutti gli utenti.
Se riscontri difficoltà di accesso o eventuali barriere di accessibilità, ti invitiamo a segnalarlo via e-mail al seguente indirizzo: info@goelba.it
Per agevolare la gestione della segnalazione, ti consigliamo di indicare:
- l'URL della pagina interessata;
- una breve descrizione del problema riscontrato;
- il dispositivo e il browser utilizzati (se possibile).
Tutte le segnalazioni verranno esaminate con attenzione e riceveranno un riscontro entro 30 giorni, in conformità a quanto previsto dalle Linee Guida AgID.
Segnalazioni all'AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l'interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID.
Informazioni sul sito web
- Data di pubblicazione del sito web: 10/07/2017
- Sono stati effettuati i test di usabilità: sì
- CMS utilizzato per il sito web: CMS proprietario
Informazioni sull'organizzazione
- Numero di dipendenti con disabilità presenti nell'azienda: 0
- Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 0
TUSCANY & ITALY HOLIDAYS S.R.L. si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica a goelba.it.
Stato di conformità
Parzialmente conforme
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall'appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità e delle deroghe elencate di seguito.
Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per il seguente motivo: inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n. 4.
- Contenuti non testuali: alcune immagini funzionali potrebbero non presentare un testo alternativo descrittivo o sufficientemente adeguato;
- Contrasto minimo: alcuni testi o componenti potrebbero non rispettare il rapporto minimo di contrasto colore*;
- Focus visibile: alcuni pulsanti o elementi potrebbero non presentare un indicatore sufficientemente visibile quando ricevono il focus della tastiera**;
- Sequenza significativa: l'ordine di alcuni elementi potrebbe essere errato (es. logo e menu);
-
Ci potrebbero essere link e/o pulsanti:
- che necessitano di essere definiti meglio (es. scopri di più) nel descrivere il relativo scopo/destinazione;
- che utilizzano la stessa etichetta (label), ma che rimandano a destinazioni diverse;
- privi di etichetta e/o testo descrittivo.
- Ci potrebbero essere elementi quali IFRAME privi di un attributo TITLE identificativo;
- Sono presenti video decorativi (utilizzati come sfondi), che non possono essere messi facilmente in pausa;
- Alcuni video (es. player video di fornitori esterni) potrebbero non disporre di sottotitoli e/o non consentirne l'inserimento personalizzato;
- Lo strumento calendario "datepicker", utilizzato per la scelta della data per gli input "arrivo" e "partenza", non presenta elementi ARIA sufficienti a rendere il suo funzionamento fruibile con strumenti di tecnologia assistiva (navigazione tramite pulsante TAB, screen reader, ecc...);
- I caroselli utilizzati per mostrare le gallerie di immagini potrebbero non essere completamente accessibili e/o facilmente fruibili agli utenti che utilizzano le tecnologie assistive;
- NB: il calendario per la prenotazione in tempo reale, utilizzato nelle pagine delle singole strutture, potrebbe non essere completamente accessibile, in quanto non si riesce a navigare agilmente tra i vari elementi (es. selezionare le date di arrivo e di partenza) e mancano elementi testuali (ARIA) utili a definirli in maniera più comprensibile il loro scopo. Al momento non è possible eseguire interventi di adeguamento, in quanto i contenuti sono stati generati da librerie JS sviluppate da terzi (bookingcalendar.mainapps.com).
Segnalazioni di falsi positivi rilevati da strumenti automatici:
Nel corso dell'analisi tecnica sono emerse alcune segnalazioni errate da parte del validatore automatico MAUVE++, tra cui:
- Presunti problemi di contrasto colore e/o di focus su elementi che, alla verifica visiva e strumentale, risultano pienamente conformi.
- Presunti problemi di focus visibile su pulsanti o elementi che, alla verifica visiva e strumentale, risultano pienamente conformi.
Tali falsi positivi sono stati documentati e non rappresentano reali criticità per l'accessibilità del sito.
Questi elementi sono stati documentati nell'ambito dell'analisi tecnica a supporto della presente dichiarazione. Eventuali interventi di adeguamento saranno valutati e pianificati in base alle priorità individuate dall'azienda, che conferma la propria volontà di migliorare progressivamente l'accessibilità del sito e garantire un'esperienza inclusiva per tutti gli utenti.
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta in data 18/06/2025, sulla base di una valutazione tecnica effettuata da terzi, comprendente analisi oggettive e soggettive, in conformità all'articolo 3, paragrafo 1, della decisione di esecuzione UE 2018/1523 della Commissione e alle Linee Guida AgID.
La dichiarazione è stata riesaminata da ultimo il 09/10/2025, in conformità alla raccomandazione di verificarne periodicamente l'accuratezza, anche in assenza di modifiche sostanziali.
La presente dichiarazione sarà aggiornata almeno una volta l'anno o in caso di modifiche significative al sito web.
Modalità di invio delle segnalazioni
Nonostante l'impegno continuo per garantire l'accessibilità del sito web, potrebbero ancora esserci alcune limitazioni. Accogliamo con favore ogni feedback che possa aiutarci a migliorare ulteriormente l'esperienza di navigazione per tutti gli utenti.
Se riscontri difficoltà di accesso o eventuali barriere di accessibilità, ti invitiamo a segnalarlo via e-mail al seguente indirizzo: info@goelba.it
Per agevolare la gestione della segnalazione, ti consigliamo di indicare:
- l'URL della pagina interessata;
- una breve descrizione del problema riscontrato;
- il dispositivo e il browser utilizzati (se possibile).
Tutte le segnalazioni verranno esaminate con attenzione e riceveranno un riscontro entro 30 giorni, in conformità a quanto previsto dalle Linee Guida AgID.
Segnalazioni all'AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l'interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID.
Informazioni sul sito web
- Data di pubblicazione del sito web: 10/07/2017
- Sono stati effettuati i test di usabilità: sì
- CMS utilizzato per il sito web: CMS proprietario
Informazioni sull'organizzazione
- Numero di dipendenti con disabilità presenti nell'azienda: 0
- Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 0